Explore Travel Note
CAVA BAUXITE SALENTO PUGLIA OTRANTO NATURA TRAVEL BLOG TIZIANA BEL
DISCOVER PUGLIA

CAVA DI BAUXITE NEL SALENTO

Cava di Bauxite nel Salento

 

 

 

 

 

Una cosa è immaginare questa natura, altra è viverla.

Walter Bonatti

 

 

La cava di Bauxite, situata lungo le coste del Salento a pochi kilometri da Otranto, è uno dei paesaggi più suggestivi della Puglia.

Il piccolo laghetto, con le sue acque verde smeraldo,  si è formato nella cava, per infiltrazioni dovute alla presenza nella zona di falde acquifere sotterranee.

Il verde del lago e della vegetazione mediterranea circostante, incontrano il rosso carminio del terreno, creando un paesaggio dai colori molto intensi e dal grande impatto visivo.

cava bauxite salento otranto tiziana bel travel blog

cava bauxite salento otranto tiziana bel travel blog

Negli anni ’40 la zona venne sfruttata per l’estrazione della bauxite un minerale usato per la produzione dell’alluminio, ma a partire dalla fine degli anni ’70 la produzione cessò e la cava fu completamente abbandonata, questo ha fatto si che la natura si riappropriasse dell’area creando un equilibrato ecosistema di flora e fauna.

cava bauxite salento otranto tiziana bel travel blog

La cava non è presente nelle tradizionali guide turistiche del salento, solo negli ultimi anni sta divenendo sempre più zona di interesse naturalistico e paesaggistico.

 

Dove si trova la Cava di Bauxite del Salento

La cava è situata a pochi km da Otranto nelle vicinanze di Monte Sant’Angelo e il faro di Punta Palascìa nel cuore del Salento, noto anche come Capo d’Otranto, questo è  il punto più a est dell’Italia e dove si separano mar Adriatico e mar Ionio. Potrete godere di incantevole panorama  in cui il  Faro di Capo d’Otranto spicca tra le rocce e come una sentinella sovrasta  il vasto mare che sembra quasi senza fine, questo è uno dei 5 fari del mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea la quale si occupa della sua tutela e conservazione.

 

Come arrivare presso la Cava di Bauxite del Salento

Per arrivare presso la cava dovrete percorrere la strada che da Otranto procede in direzione Santa Cesarea Terme, entrare a Otranto dall’ultimo incrocio e svoltare subito a destra.

C’è anche una seconda opzione ovvero partendo dal porto di Otranto , dalla rotatoria della Madonna del Passo procedente in direzione Orte, alla successiva rotatoria svoltare a destra e poi la prima strada a sinistra, vi ritroverete in una stradina di campagna che ben presto diventa sterrata, e non sarà più possibile procedere con l’automobile, proseguire a piedi lungo un sentiero che vi porterà presso il lago verde della cava di bauxite.

cava bauxite salento otranto lecce travel blog tiziana bel

 

 

 

Comunicatemi i vostri  suggerimenti e consigli scrivendo a exploretravelnote@gmail.com

 

© 2015 le foto e il testo presenti nell’articolo sono di proprietà di  Tiziana Bel è vietata la riproduzione delle foto e dei contenuti senza l’autorizzazione degli autori.

You Might Also Like...

  • Lucrezia & Stefano - In World's Shoes
    Marzo 21, 2016 at 7:27 pm

    Bellissima! Se questa estate dovessimo decidere di venire in Salento – stiamo valutando diverse mete – andremo sicuramente a vederla! *_*

    • Tiziana Bellanova | Travel Writer & Blogger
      Marzo 21, 2016 at 10:49 pm

      è un posto incredibile!!! e poco distante dalla Cava di Bauxite ci sono i laghi Alimini, un posto favoloso in cui mare e lago si incontrano!!! non perdetevi nulla di Otranto e la sua costa!!!