I JIAOZI SONO DEI RAVIOLI MOLTO DIFFUSI NELLA CUCINA CINESE. SI TRATTA DI UN IMPASTO DI FARINA E ACQUA RIPIENI CON CARNE E VERDURE E COTTI AL VAPORE O ALLA PIASTRA.
La cucina Asiatica ha una tradizione millenaria che affonda le radici nella notte dei tempi. Si differenzia da regione a regione e offre innumerevoli sapori.
Una delle più antiche e tra le mie preferite è la Cucina Cinese.
La Cina è un paese immenso, con una vasta gamma di climi e paesaggi che hanno dato vita a diverse caratteristiche regionali della sua cucina. Gli ingredienti variano in base alle diverse zone del paese, e basandosi su ingredienti freschi, i piatti cambiano da regione a regione, offrendo una straordinaria varietà di sapori e metodi di cottura.
Le ricette vanno dai sapori piccanti e speziate a quelli delicati di pesce e verdura croccante, quelli in agrodolce con riso e pasta.
Jiaozi, i Ravioli Cinesi al Vapore
I famosi Jiaozi, 餃子, derivano dalla tradizione gastronomica cinese ma sono diffusi anche in Giappone e Corea.
Si tratta di ravioli ripieni di carne e verdure, di cui esistono anche le varianti con sole verdure.
I Jiaozi sono facili e veloci da preparare, in Cina vengono serviti come aperitivo o come antipasto, accompagnati da salsa di soja o olio si sesamo.
Ricetta Jiaozi Cotti al Vapore
La preparazione dei ravioli è molto semplice. Dopo aver fatto riposare in frigo l’impasto, composto da farina, acqua e sale, stendere la pasta e realizzare dei piccoli dischi. Riporre al centro il ripieno, precedentemente conservato in frigo, e chiuderli facendo pressione ai bordi con le dita.
I ravioli possono essere posti in cottura nella tradizionale vaporiera in bambù cinese o in una pentola predisposta per la cottura al vapore.
La cottura, al vapore, avviene per 20 / 30 minuti. In alternativa possono essere cotti sulla piastra, ma prime di disporre i ravioli sul piano rovente è necessario ungere la piastra con un velo di’olio di sesamo o di soja.
Accompagnate il piatto con salsa di soja oppure olio di sesamo.