Explore Travel Note
COSA VEDERE A LISBONA
TRAVEL

COSA VEDERE A LISBONA,LA CITTA’ DEL FADO E DEGLI AZULEJOS COLOR CIELO

COSA VEDERE A LISBONA, VIAGGIO DI 5 GIORNI NELLA CAPITALE DEL PORTOGALLO. UNA GUIDA PER ESPLORARE I LUOGHI TRADIZIONALI COME L’ALFAMA E IL BARRIO ALTO, CON LE LORO STRADE STRETTE IN SALITA, IL FADO, GLI AZULEJOS, L’ODORE DI CANNELLA DEI PASTEIS DE NATA E QUELLO PUNGENTE DELLE SARDINE ARROSTO ALLA BRACE. MA ANCHE TANTI LUOGHI TRENDY E CONTEMPORANEI COME LX FACTORY CHE RACCOGLIE GLI HIPSTER E I CREATIVI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO. ECCO IL RACCONTO DI VIAGGIO DI UNA DELLE CAPITALI PIU’ BELLE D’EUROPA.

COSA VEDERE A LISBONA

Lisbona è come un fermo immagine, un ricordo che affiora languido sulla porta dei sogni. Intima, come poche città sanno esserlo, tocca corde profonde, come quelle della guitarra portuguesa che sapientemente sfiorata intona le note malinconiche del fado.

Quel fado intimo legato al destino, che racconta il sentimento portoghese nostalgico della saudade fatto di amore, di incontri e abbandoni, di lontananza e separazione come quella provata da antichi marinai che salpavano per raggiungere terre lontane, affrontando l’ignoto oceano.

Il fado che malinconico risuona dai vicoli dell’Alfama apre varchi di cuore, si appiccica addosso e non ti abbandona più.

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

E così Lisbona diventa un tuffo al cuore, diventa una fotografia, un ricordo, un sentimento profondo e prorompente.

Sognavo questo viaggio da tempo, ogni volta che ascoltando la voce di Amalia Rodrigues l’immagine di Lisbona si dipingeva con lo stesso calore e con la stessa profondità, onirica e ammaliante, come un sentimento, un sussurro lieve ma intenso, come quello di un amore travolgente.

Lisbona non ha deluso le mie aspettative. E’ stato amore, uno di quegli amori appassionanti e inaspettati che ti colpiscono e non puoi opporre resistenza.

Perchè di Lisbona ci si innamora perdutamente, non c’è scampo.

Il suo fascino è racchiuso nella semplicità della sua quotidianità che scorre lenta senza fretta, come le mani delicate di un amante sensibile e paziente, dolce e triste.

Uno di quegli amori che ti rapiscono stringendo il cuore per sempre.

Lisbona è uno stato d’animo. Come quello che si prova passeggiando in ricordi che nostalgici ci tolgono il fiato in gola.

Raccontare Lisbona è come scrivere una lettera appassionata ad un amore travolgente e unico.

Lascia una leggera saudade nel cuore il ricordo inguaribile di qualcosa che è passato. Ma anche del presente che si staglia all’orizzonte.

Lisbona cosi intima e familiare , ti spinge a levare le vele per perdersi e ritrovarsi tra strette stradine e salite tra i vicoli dell’Alfama e del Chiado. Dolce come un pasteis de nata appena sfornato ma anche aspra. I suoi palazzi intarsiati di Azulejos color cielo, il sole caldo di giorno che bacia le piazze assolate porti in cui fermarsi e ripartire. L’odore pungente delle sardine arrosto alla brace, il tram 28 affollatissimo, la feira de ladra e il vento che spira dall’oceano e che la sera fresco risveglia dal torpore dei ricordi e di una malinconia avvolgente che fa bene al cuore nonostante tutto.

Cosa Vedere a Lisbona

COSA VEDERE A LISBONA

Il modo migliore per conoscere Lisbona è quello di, abbandonare la cartina e perdersi per le sue strade con il cuore e gli occhi aperti e pronti ad accoglierla con i suoi contrasti che caratterizzano la sua essenza. Lisbona ha un fascino decadente e ammaliante quasi ferma nel tempo, ma è anche una città trendy e cosmopolita ricca di locali contemporanei di designer e creativi.

Alfama

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

E’ l’anima di Lisbona, il suo centro storico è racchiuso in strade strette e acciottolate, travessas, che si inerpicano in salita ricordando una medina. La regola è quella di camminare lentamente e coglierne ogni attimo , ogni sfumatura perdendo il senso dell’orientamento, rincorrere le sue stradine e ritrovarsi in una piazzetta con caffè inondati dal sole. Dai palazzi ricoperti di azulejos colorati, alle piccole pasticcerie che vendono pasteis de nata appena sfornati, alle taverne vintage che offrono nel loro menu il bacalau con le patate, alle sardine grigliate con il loro odore pungente, e le melodie malinoniche e immancabili del fado che risuona da qualche casa con le vecchiette affacciate ai balconi con i panni stesi al sole.

L’Alfama è magia. Ricorda una medina e la sua tradizione moresca emerge in ogni angolo. Gli edifici, qui più di qualsiasi quartiere della città, sono ricoperti da azulejos colorati, Al-zuleique è un termine di origine araba e indica “le piccole pietre liscia e levigata” che i mussulmani usavano nel medioevo per decorare i pavimenti.

Le famose piastrelle furono molto apprezzate dai sovrani portoghesi che le introdussero nelle decorazioni di palazzi e chiese e divenendo un tratto distintivo della decorazione portoghese. Lisbona è un vero museo di piastrelle di azulejos a cielo aperto., inoltre la città ospita il  Museu Nacional do Azulejo.

Tantissime sono le chiese da visitare come la particolarissima Sè de Lisboa, la cattedrale costruita nel 1150 sul sito di una moschea ha l’aspetto di una fortezza.

Salendo verso Graca dominata dal Castello de Sao Jorge, ci sono spettacolari giardini verdeggianti e Miraduros, panorami sferzati dal vento che offrono una spettacolare vista sui tetti di Lisbona.

Da non perdere la visita al meraviglioso Panteao Nacional presso il Campo de Santa Clara, una meravigliosa chiesa in stile barocco con un’immensa cupola e una terrazza con una spettacolare vista sull’Alfama e il fiume Tejo.

Presso il Campo de Santa Clara il martedì e il sabato si svolge la Feira de Ladra un enorme mercato delle pulci con oggetti vintage e d’antiquariato di ogni tipo. Imperdibile!


Chiado

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

E’un quartiere dal passato letterario che tra fine XIX e inizi XX secolo riuniva gli intellettuali portoghesi, nonchè il quartiere preferito da Pessoa. Oggi mantiene il suo fascino antico e la sua eleganza ed è una delle zone più esclusive di Lisbona.

Boutique, prestigiose gallerie d’arte, chiese raffinate, teatri e eleganti caffè animano le sue strade e antiche librerie come la Livreria Bertrand, riconosciuta come la più antica libreria al mondo in attività sin dal 1732.

Bairro Alto

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

Dal Chiado si estende il Bairro Alto, questo quartiere mostra il meglio si se al calar del sole, quando tantissimi ragazzi invadono i locali e i piccoli bar più trendy della capitale. E’ una delle cose da vedere assolutamente a Lisbona.

Il quartiere ospita bistrot dallo stile hipster e molti negozi vintage in cui scovare vinili a buon prezzo, stampe e vestiti bizzarri, qui ci sono anche shop e negozi in cui sono esposte le collezioni di designer e creativi portoghesi.

Baixa e Rossio

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

Nel 1755 Lisbona fu colpita da un terribile terremoto che distrusse buona parte della città cambiandone l’aspetto. I lavori di ricostruzione iniziarono immediatamente dando a Lisbona una pianta ortogonale, presente ancora oggi nel quartiere Baixa. Furono realizzati ampi viali come la pedonale Rua Augusta, oggi una delle principali vie commerciali della città, piazze e un monumentale arco di trionfo che celebra la grandezza passata del paese.

Il punto di partenza per esplorare il quartiere è Praca do Comércio, la piazza più bella di Lisbona, con un immenso pavimento in mosaico e l’imponente Arco di trionfo de Rua Augusta color oro e sormontato da raffinate statue di illustri personaggi portoghesi come l’esploratore Vasco da Gama.

L’arco segna l’inizio di Rua Augusta un lungo viale commerciale brulicante di gente e di negozi alla moda. In una delle sue strade laterali si innalza l’Elevador de Santa Justa in stile neogotico fu costruito a inizio 900 da Raul Mésnier allievo di Gustave Eiffel.

Belém

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

E’ un quartiere distante 6 km dal centro ma vale una visita in quanto custodisce magnifici monumenti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Come la meravigliosa ed enigmatica Torre di Bélem affacciata sul fiume Tejo è uno spettacolare esempio di stile manuelino. Questo stile fiorì in Portogallo nel XIV secolo a metà tra stile gotico e rinascimentale introduceva nell’architettura elementi marinari come simbolo delle scoperte fatte in quegli anni dai navigatori portoghesi Vasco da Gama e Pedro Álvares Cabral.

Belèm offre altri gioielli come il Mosteiro dos Jerònimos dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Il Mosteiro celebra la scoperta delle Indie fatta da Vasco da Gama nel 1498, rotta importantissima per il commercio delle spezie. Il meraviglioso edificio dalle pietre color miele è nel particolarissimo stile manuelino con elementi naturali di grande suggestione, nella chiesa è sepolto l’esploratore Vasco da Gama.

Sempre dedicata alle grandi imprese navali è il colossale Padrão dos Descobrimentos, Monumento alle Scoperte, alto 56 metri. Una gigantesca caravella in pietra bianca con le vele spiegate protesa verso il Tejo, sui cui lati ci sono le statue di navigatori, cartografi, colonizzatori, missionari, guerrieri, scrittori, re e regine. Fu costruita nel punto in cui anticamente partivano le spedizioni del XV e XVi secolo del Portogallo.E’ possibile accedere al monumento e raggiungere la cima dove si avrà una spettacolare vista sulla spettacolare Piazza dei Venti. Il cui pavimento è decorato con un mosaico di piastrelle colorate che rappresentano una rosa dei venti ampia 50 metri al cui interno è presente un enorme planisfero, in cui sono indicati date, nomi e le tappe dell’espansione portoghese tra il Quattrocento e il Cinquecento.

In zona ci sono anche importanti musei come il Museu Nacional dos Coches, il Museu de Arte,Arquitetura e Tecnologia e il Museu da Presidencia da Republica.

Prima di lasciare Belèm una tappa obbligatoria è mangiare un Pasteis de Nata in una delle pasticcerie più famose della città Antiga Cofeteria di Belèm.

Alcantara e Lapa

COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA
COSA VEDERE A LISBONA

Tra le cose da vedere a Lisbona, ci sono i quartieri di Lapa e Alcantara, si affacciano sul fiume Tejo vicino all’imponente Ponte 25 de Abril che ricorda il Golden Gate.

Il molto di Alcantara è disseminato di bar all’aperto e ristoranti con una vista suggestiva sul fiume. Uno dei motivi per raggiungere questa zona è il Museu do Oriente che sorge in un edificio degli anni 40 un tempo utilizzato come magazzino per il Baccalà e oggi riqualificato in un prestigioso museo con una collezione che testimonia i legami tra Portogallo e Asia lungo le rotte delle spezie.

Un motivo più che valido per visitare questi quartieri è lo spettacolare LX FACTORY un vero polo artistico allestito in una ex fabbrica del XIX secolo di 23.000 mq riconvertita. E’ uno dei luoghi più trendy e alternativi della capitale, tra i suoi cortili e le sale ricoperte di graffiti ospita atelier, boutique di design, gallerie d’arte, librerie, tipografie, sale concerti, ristorantini hipster . Una vera perla è la preziosissima Libreria Ler Devagar, tappezzata di libri custodisce volumi rari, scrittori contemporanei e una caffetteria intima e accogliente, questo tempio della lettura è considerato una delle più belle librerie del mondo.

BOOKING DISCOUNT #TIZBEL95 IN REGALO 15€

booking.com sconto 10%
BOOKING DISCOUNT #TIZBEL95 IN REGALO 15€

You Might Also Like...