BASILICATA:CASCATE DI SAN FELE
Esplorare la Basilicata Durante il periodo autunnale e invernale, una delle piacevoli attività a cui non rinuncio, sono le lunghe passeggiate in luoghi incontaminati e immersi nella natura. Come ho già scritto in molti articoli è un’attività che adoro 🙂 qui infatti potete leggere un mio intero articolo dedicato all’Escursionismo Link Voglio parlarvi di un mio piacevole weekend in pieno relax fatto di escursioni e trekking presso le Cascate di San Fele in Basilicata. San Fele, Basilicata San Fele è un piccolo Borgo Medievale della provincia di Potenza in Basilicata e fa parte della Comunità Montana del Vulture. Le sue origini risalgono al 969 d.C, quando le popolazioni stanziate in queste aree, per volere di Ottone I di Sassonia, eressero per scopi difensivi un castello fortezza su un monte della Valle di Vitalba, successivamente intorno a questa zona iniziò a svilupparsi il nucleo del paese. Cosa Vedere a San Fele, Basilicata Oltra ad una visita al grazioso paesino una delle maggiori attrazioni sono le Cascate di San Fele, le quali hanno origine lungo il corso del torrente Bradano per confluire nella Fiumara di Atella e poi nel Fiume Ofanto. Il torrente presenta numerose cascate, chiamate nel dialetto locale “U uattenniere”, ovvero la … Leggi tutto BASILICATA:CASCATE DI SAN FELE
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed